planetari.net planetari.net
  • home
  • planetari
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d'Aosta
    • Veneto
  • notizie
  • approfondimenti
  • recensioni
  • links
  • home
  • planetari
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d'Aosta
    • Veneto
  • notizie
  • approfondimenti
  • recensioni
  • links
  1. Home
  2. Sitemap
planetari.net
Sitemap

Sitemap dei planetari in Italia

home

planetari

Abruzzo

Basilicata

Calabria

Campania

Emilia Romagna

Friuli Venezia Giulia

Lazio

Liguria

Lombardia

Marche

Molise

Piemonte

Puglia

Sardegna

Sicilia

Toscana

Trentino Alto Adige

Umbria

Valle d'Aosta

Veneto

notizie

Dialoghi Celesti: incontri al Planetario

"Uno sguardo alle stelle dai Ponte della Valle" a Maddaloni

Sotto le stelle di Roccabruna

La luna e il cielo nel planetario di Archimede

Alla scoperta del Planetario

Guarda che Luna...

Porte Aperte agli Insegnanti

Atlas Coelestis: la musica e le stelle, sulla meravigliosa terrazza del MArRC, sabato 10 agosto 2019

Parte il secondo ciclo di conferenze al Planetario delle Terme di Diocleziano

Parte il secondo ciclo di conferenze al Planetario delle Terme di Diocleziano

Festival della Scienza

Occhi su Saturno

Ti Porto la Luna

Clima dell'altro mondo

Missione Rosetta: avvicinamento riuscito!

Festival della scienza ad Agrigento

Cambio della guardia alla redazione di planetari,net

Reggio: al Planetario l'iniziativa ''L'Aido sotto le stelle''

Al Planetario di Lecco sarà un inverno di appuntamenti “spaziali”

Dove osservare la cometa Ison

approfondimenti

L'innovativo planetario di Matera

Complotti Spaziali

Astrofili italiani

recensioni

MUSEIONLINE.ORG

FATTORIEDIDATTICHE.ORG

BEDB.NET

LEPINACOTECHE.COM

links

informazioni

contatti

sitemap

Approfondimenti

  • L'innovativo planetario di Matera
  • Complotti Spaziali
  • Astrofili italiani

REGIONI

  • Abruzzo
  • Basilicata
  • Calabria
  • Campania
  • Emilia Romagna
  • Friuli Venezia Giulia
  • Lazio
  • Liguria
  • Lombardia
  • Marche
  • Molise
  • Piemonte
  • Puglia
  • Sardegna
  • Sicilia
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
  • Umbria
  • Valle d'Aosta
  • Veneto

Notizie

Dialoghi Celesti: incontri al Planetario

Dal 9 ottobre al 18 dicembre il programma autunnale di Dialoghi Celesti: sei pomeriggi di incontri organizzati al Planetario di Firenze per scoprire il Cielo, la Terra e le galassie.

"Uno sguardo alle stelle dai Ponte della Valle" a Maddaloni

Sabato 7 settembre dalle 20.00 la serata di osservazione astronomica dall'Acquedotto Carolino a Maddaloni, Caserta.

Sotto le stelle di Roccabruna

Visita guidata facoltativa dal titolo “Il cielo degli Antichi”, a cura di CoopCulture, costo aggiuntivo € 5,00 a persona. Ore 19:30, presso la terrazza dei Mouseia (Antiquarium del Canopo), conferenza introduttiva del dott. Alessandro La Porta.
© 2006 - 2025 Supero ltd ltd tutti i diritti riservati.
Privacy Policy / Preferenze sui Cookies
Informazioni/Contatti/Sitemap